CORONAVIRUS (COVID-19)

Riportiamo qui di seguito informazioni e news aggiornate provenienti da fonti nazionali, comunitarie ed internazionali.

Nell’AREA del sito riservata agli ASSOCIATI sono disponibili le Circolari su questa problematica con le indicazioni della Presidenza del Consiglio, dei Ministeri delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Salute e di altri enti/istituzioni competenti italiani ed esteri

20 NOVEMBRE 2011

LEGGE 19 novembre 2021, n. 165:  “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, recante misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 e il rafforzamento del sistema di screening”, pubblicata nella GU del 20-11-2021 LEGGE 19 novembre 2021 , n. 165 Testo del decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127

6 NOVEMBRE 2021

DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021, n. 152 “Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose”, pubblicato nella GU del 06-11-2021 DECRETO-LEGGE 6 novembre 2021 n. 152

4 NOVEMBRE 2021

DECRETO INFRASTRUTTURE: Con 190 voti favorevoli e 34 contrati, l’Assemblea, nella seduta del 4 novembre, ha rinnovato la fiducia al Governo con l’approvazione definitiva, nel testo identico a quello licenziato dalla Camera, del ddl di conversione, con modificazioni, del decreto-legge n. 121, in materia di infrastrutture e mobilità sostenibili (A.S. 2437). Dossier di documentazione

21 GIUGNO 2021

LEGGE 17 giugno 2021, n. 87 di Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, recante misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, pubblicato sulla GU del 21-06-2021. LEGGE 17 giugno 2021 , n. 87, Testo del decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52

25 maggio 2021

DECRETO-LEGGE 25 maggio 2021, n. 73 “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”, cosiddetto DL Sostegni Bis, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.123 del 25-05-2021. DECRETO LEGGE 25 maggio 2021 n 73_sostegni-bis

23 maggio 2021

VACCINAZIONE MARITTIMI: la Regione Campania ha comunicato che nelle giornate di martedì 25 e mercoledì 26 maggio 2021, presso l’hangar vaccinale “Atitech” di Capodichino, si procederà alla vaccinazione del personale navigante della Campania iscritto al “SASN”, con vaccino monodose Johnson & Johnson. Nel Comunicato Regione Campania, il calendario suddiviso per ordine alfabetico.

17 maggio 2021

  • Decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19. “RIAPERTURE”, ANTICIPO DEL CALENDARIO. Misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto-legge). Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.19/2021. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti relative all’emergenza epidemiologica da COVID-19.
    In considerazione dell’andamento della curva epidemiologica e dello stato di attuazione del piano vaccinale, il testo modifica i parametri di ingresso nelle “zone colorate”, secondo criteri proposti dal Ministero della salute, in modo che assumano principale rilievo l’incidenza dei contagi rispetto alla popolazione complessiva nonché il tasso di occupazione dei posti letto in area medica e in terapia intensiva.
    Inoltre, nelle “zone gialle” si prevedono rilevanti, ancorché graduali, modifiche. Di seguito le principali:
  • dall’entrata in vigore del decreto, il divieto di spostamenti dovuti a motivi diversi da quelli di lavoro, necessità o salute, attualmente previsto dalle ore 22.00 alle 5.00, sarà ridotto di un’ora, rimanendo quindi valido dalle 23.00 alle 5.00. A partire dal 7 giugno 2021, sarà valido dalle ore 24.00 alle 5.00. Dal 21 giugno 2021 sarà completamente abolito;
  • dal 1° giugno sarà possibile consumare cibi e bevande all’interno dei locali anche oltre le 18.00, fino all’orario di chiusura previsto dalle norme sugli spostamenti;
  • dal 22 maggio, tutti gli esercizi presenti nei mercati, centri commerciali, gallerie e parchi commerciali potranno restare aperti anche nei giorni festivi e prefestivi;
  • anticipata al 24 maggio, rispetto al 1° giugno, la riapertura delle palestre;
  • dal 1° luglio potranno riaprire le piscine al chiuso, i centri natatori e i centri benessere, nel rispetto delle linee guide e dei protocolli;
  • dal 1° giugno all’aperto e dal 1° luglio al chiuso, sarà consentita la presenza di pubblico, nei limiti già previsti (25 per cento della capienza massima, con il limite di 1.000 persone all’aperto e 500 al chiuso), per tutte le competizioni o eventi sportivi (non solo a quelli di interesse nazionale);
  • dal 22 maggio sarà possibile riaprire gli impianti di risalita in montagna, nel rispetto delle linee guida di settore;
  • dal 1° luglio sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò potranno riaprire al pubblico;
  • parchi tematici e di divertimento potranno riaprire al pubblico dal 15 giugno, anziché dal 1° luglio;
  • tutte le attività di centri culturali, centri sociali e centri ricreativi saranno di nuovo possibili dal 1° luglio;
  • dal 15 giugno saranno possibili, anche al chiuso, le feste e i ricevimenti successivi a cerimonie civili o religiose, tramite uso della “certificazione verde”. Restano sospese le attività in sale da ballo, discoteche e simili, all’aperto o al chiuso;
  • dal 1° luglio sarà nuovamente possibile tenere corsi di formazione pubblici e privati in presenza.

6 maggio 2021

Lente sull’UE n° 78 Corporate Sustainability Reporting Directive: Lente sull’UE n78 – Corporate sustainability reporting directive

5 maggio 2021

Sul sito del Governo è stato pubblicato il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) trasmesso alla Commissione europea. https://www.governo.it/it/articolo/piano-nazionale-di-ripresa-e-resilienza/16782

25 aprile 2021

Il 25 aprile 2021 il Governo ha trasmesso al Parlamento il testo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Trasmissione del PNRR al Parlamento | www.governo.it
Di seguito il testo del PNRR e di altri documenti connessi.
PNRR ITALIA
PNRR_ComposizioneMissioniComponenti
PNRR_InvestimentiProgrammazioneComplementare
PNRR_RiformeInvestimentiMissioni
PNRR_Mezzogiorno

22 aprile 2021

DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021, n. 52. Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle esigenze di contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.96  del 22-04-2021. DECRETO-LEGGE 22 aprile 2021 , n. 52

22 marzo 2021

DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021, n. 41: Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.70 del 22 marzo 2021. DECRETO-LEGGE 22 marzo 2021_ n. 41_Decreto Sostegni

13 marzo 2021

DECRETO-LEGGE 13 marzo 2021 , n. 30. Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.62 del 13 marzo 2021. DECRETO-LEGGE 13 marzo 2021 , n. 30

2 marzo 2021

DPCM marzo 2021– Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del decreto-legge 16 maggio 2020″, nella GU del 2-3-2021. DPCM 2 marzo 2021

13 febbraio 2021

12 febbraio 2021

DECRETO-LEGGE 12 febbraio 2021, n. 12. recante “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella GU del 12-2-2021. DECRETO-LEGGE n. 12_2021

14 gennaio 2021

DECRETO-LEGGE 14 gennaio 2021, n. 2. “Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l’anno 2021”, pubblicato sulla GU del 14-01-2021. DL14gennaio2021

5 gennaio 2021

DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2021 , n. 1 (Raccolta 2021) .”Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.3 del 5-1-2021. DECRETO-LEGGE 5 gennaio 2021 n. 1 (Raccolta 2021)