Fotonotizia: Luca Sisto a Trieste: “Sono le navi che scelgono l’approdo migliore”
“Lo shipping ha già avviato la transizione ecologica riducendo le emissioni di Co2 ed anche il tenore di zolfo nei combustibili. Certamente il GNL e tutte le altre tecnologie già installate a bordo delle nostre navi più green, contribuiranno alla transizione, entro il...
Mario Mattioli incontra la Viceministra Teresa Bellanova
“Prima di tutto desidero esprimere un sentito ringraziamento per la dedizione, la professionalità e la costante disponibilità delle donne e degli uomini dell’unica Direzione generale dedicata al nostro mondo industriale nel grande Ministero delle Infrastrutture e...
INIZIANO LE VACCINAZIONI DEI MARITTIMI. APPREZZAMENTO DI CONFITARMA PER LE REGIONI CHE HANNO AVVIATO LA VACCINAZIONE ANTICOVID DEI MARITTIMI
Confitarma manifesta apprezzamento per le Regioni che hanno avviato la vaccinazione del personale navigante marittimo. In particolare, la Regione Campania ha reso noto che martedì 25 maggio e mercoledì 26 maggio prossimo, presso l'hangar vaccinale "Atitech" di...
Confitarma firma la dichiarazione per la repressione della pirateria nel Golfo di Guinea
Il fenomeno della pirateria nel Golfo di Guinea sta crescendo in complessità e in violenza, con centinaia di marittimi rapiti e sequestrati ogni anno a scopo di riscatto. Per questo, Confitarma, impegnata da tempo a livello nazionale ed internazionale in tutte le...
Marina Militare e Guardia Costiera in sinergia con Confitarma: nuova esercitazione antipirateria nel Golfo di Guinea con una unità del Gruppo Grimaldi
La mattina del 10 maggio, nelle acque del Golfo di Guinea, si è svolta un’esercitazione anti-pirateria che ha coinvolto la Motonave GRANDE COTONOU del Gruppo Grimaldi, la Confederazione Italiana Armatori (CONFITARMA), la Centrale Operativa del Comando in Capo della...
Il presidente di Confitarma Mattioli: “Fondo del governo per favorire la transizione energetica” di Massimo Minella, La Repubblica Genova
In un'intervista a Massimo Minella, pubblicata su La Repubblica Genova, chiede un fondo di sostegno alla transizione perché è necessario disporre di sostegno per rendere sempre più green la navigazione all`interno di una rotta ancora lunga da percorrere. «Spesso si...
Confitarma ABI e RINA discutono di shipping & taxonomy
Confitarma, ABI e RINA, in un incontro in video conferenza, hanno discusso del sistema di tassonomia delle attività ecosostenibili, recentemente introdotto dalla Commissione europea con l’approvazione dell’EU Taxonomy Climate Delegated Act, che mira a promuovere gli...
28 aprile: industria Armatoriale e organizzazioni Sindacali celebrano insieme la Giornata mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro
Rafforzare i sistemi nazionali per la sicurezza e la salute sul lavoro al fine di dimostrare la capacità di reazione utile ad affrontare proficuamente le crisi dell’oggi – uscendone rafforzati - e l’auspicata...
Obiettivo 2030 – Mattioli: serve un cambio di passo
Il 22 aprile, il Presidente di Confitarma Mario Mattioli nel suo intervenuto al workshop telematico “Economia del Mare, Porto di Napoli, Zes. Obiettivo 2030" organizzato dall’Associazione "Sud e Mediterraneo", ha innanzitutto, evidenziato che il trasporto marittimo è...
Sessione straordinaria della Cabina di Regia per l’Italia internazionale dedicata al tema dell’attrazione degli investimenti esteri – Mattioli: mettere il nostro paese in grado di sfruttare i punti di forza che derivano dal nostro posizionamento geografico
Il 20 aprile a Roma, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in video-conferenza, si è tenuta la Sessione Straordinaria della Cabina di Regia per l’Italia Internazionale dedicata al tema dell’Attrazione degli Investimenti Esteri (AIE),...