Avvicendamenti dei marittimi: Le organizzazioni marittime europee ed internazionali scrivono al Presidente Conte per un’azione urgente del Governo italiano
Tredici organizzazioni rappresentanti le parti sociali marittime europee e internazionali hanno scritto una lettera al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per sollecitare una urgente azione politica per il benessere dei marittimi. Nella lettera si esprime...
Comunicato stampa congiunto: ASSARMATORI E CONFITARMA CHIEDONO MISURE URGENTI PER I CAMBI DEI MARITTIMI ED ESPRIMONO LA LORO TOTALE CONTRARIETÀ ALLE MODIFICHE SULL’AUTOPRODUZIONE
Il 20 luglio, nel corso della riunione, svoltasi in teleconferenza, convocata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sui vari temi oggetto della proclamazione dello sciopero del 24 luglio, alla presenza della Ministra Paola De Micheli, Mario Mattioli e...
FOTO NOTIZIA: Confitarma incontra i vertici Luiss
21 luglio, Confitarma incontra i vertici della Luiss Guido Carli di Roma, per promuovere la ripresa dell’insegnamento del Diritto della Navigazione e dei Trasporti presso questa importante università. Da sinistra, Mario Mattioli, Presidente Confitarma, Elda Turco...
COVID-19 – E’ urgente risolvere la problematica dei cambi equipaggio
Da notizie di stampa si apprende che 13 paesi hanno adottato misure internazionali per consentire gli avvicendamenti degli equipaggi, riconoscendo i marittimi come key workers perché il trasporto via mare è strategico per la catena logistica mondiale, per...
Apprezzamento di Confitarma per o.d.g. approvato dalla Camera sulle istanze dell’armamento
Confitarma esprime apprezzamento per l’ordine del giorno al Decreto Rilancio, presentato dai deputati Lorenzin, Navarra e Gariglio e approvato dalla Camera dei deputati che impegna il Governo a rispondere positivamente alle istanze presentate e sostenute con forza...
Profonda delusione per la norma che impedisce l’autoproduzione delle operazioni portuali. Mattioli: ci batteremo per difendere tale diritto
Profonda delusione di Confitarma per l’inserimento nel Disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio, approvato il 9 luglio dalla Camera dei deputati, della norma che renderà impossibile agli armatori svolgere le operazioni portuali in autoproduzione. “Fin...
Mattioli: insostenibile la situazione delle autostrade liguri
“La drammatica situazione delle autostrade liguri, che da troppi giorni causa rallentamenti della circolazione non è più sostenibile - afferma Mario Mattioli, Presidente Confitarma - non solo viene duramente penalizzata tutta la filiera della logistica del trasporto e...
8 luglio: navi suonate le vostre sirene!
Confitarma aderisce all’iniziativa Heroes at Sea Shoutout lanciata dall'International Chamber of Shipping (ICS) per fare pressione sui Governi in merito alla problematica dei cambi equipaggio, con la quale si chiede alle navi di tutto il mondo di suonare le loro...
AUTOPRODUZIONE: CONFITARMA È PER UN DIALOGO COSTRUTTIVO
La Confederazione Italiana Armatori manifesta forte preoccupazione per le iniziative volte a modificare profondamente il regime dell’autoproduzione delle operazioni portuali previsto dall’articolo 16 della Legge 84/94 attraverso alcuni emendamenti al DL Rilancio in...
Assemblea Confitarma: prorogato di un anno il mandato del Presidente
Il 30 giugno a Roma, presieduta da Mario Mattioli, si è tenuta in video-conferenza l’Assemblea della Confederazione Italiana Armatori che, in via straordinaria, anche al fine di assicurare la continuità degli organi confederali durante l’emergenza Covid19, ha...