Confitarma: “accolta al Senato la nostra richiesta di prorogare il regime semplificato di arruolamento del personale marittimo”
Confitarma ringrazia i Presidenti e i membri delle Commissioni riunite 1^ e 5^ del Senato per aver accolto la richiesta dell’armamento formulata nel corso dell’Audizione convocata il 16 gennaio u.s. in relazione all’iter di conversione del DL Milleproroghe. Infatti,...
INVIATO AI MINISTERI COMPETENTI IL POSITION PAPER DI CONFITARMA SULLA TASSONOMIA EUROPEA
Confitarma ha indirizzato ai Ministeri competenti (MEF, MIT, Ministero delle imprese e del Made in Italy) il proprio Position Paper sulla Taxonomy Regulation (Tassonomia Europea). Come è noto la Taxonomy Regulation è un Regolamento Comunitario (n. 852/2020) che mira a...
Credito navale assimilato a quello infrastrutturale: con l’introduzione dell’articolo 122a di Basel III, il Parlamento Europeo recepisce le richieste di Confitarma e dell’ECSA
Il Parlamento Europeo ha votato favorevolmente la nuova proposta di Regolamento di Basilea (c.d. Basel III) che recepisce quanto chiesto da Confitarma, che ha condiviso e sostenuto la propria posizione anche attraverso l’ECSA. In particolare, è da molti anni...
La Crocieristica Italiana, volano per la crescita del Paese Collaborazione pubblico-privato e pianificazione strategica per creare nuove opportunità di investimenti e valore condiviso
Si è svolta ieri a Roma la tavola rotonda “La Crocieristica Italiana, volano per la crescita del Paese”, organizzata da Confitarma in collaborazione con Costa Crociere, per stimolare il confronto tra il sistema industriale e le Istituzioni nazionali sul ruolo...
DECRETO RINNOVO DELLA FLOTTA MERCANTILE: UTILIZZIAMO LE RISORSE NON ASSEGNATE PER COMPLETARE IL PERCORSO AVVIATO, COINVOLGENDO L’INTERO NAVIGLIO OPERATO DALL’ARMAMENTO NAZIONALE
Confitarma esprime apprezzamento per la positiva conclusione dell’iter di assegnazione delle risorse stanziate attraverso il Fondo complementare per il rinnovo e il refitting della flotta mercantile. Grazie al prezioso lavoro e alla dedizione della nostra...
CONFITARMA ESPRIME FORTE RAMMARICO PER LA MANCATA ATTENZIONE AL COMPARTO NELLA LEGGE DI BILANCIO IN VIA DI DEFINIZIONE
Confitarma esprime forte rammarico per l’attuale mancanza nel testo della Legge di Bilancio 2023 di risposte concrete alle istanze del comparto armatoriale segnalate a più riprese. In particolare, tra le altre: al fine di affrontare l’aumento del costo del carburante...
CONFITARMA CONFERMA ALLA GUIDA MARIO MATTIOLI PER TUTTO IL 2023
Si è svolta oggi l’Assemblea dei soci di fine anno di Confitarma, alla presenza del Viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi, del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto Amm. Isp Capo Nicola Carlone, della Direttrice generale del Ministero delle...
Il Gruppo Giovani Armatori si riunisce per l’Assemblea di fine anno
Il 6 dicembre si è tenuta in Confitarma l’Assemblea di fine anno del GGA, presieduta da Salvatore d’Amico. La riunione si è aperta con un indirizzo di saluto del Presidente Mario Mattioli che, nel ricordare l'importanza del ruolo dei giovani nella...
d’AMICO (CONFITARMA) SUL RAPPORTO EDUSCOPIO 2022/23: LE OPPORTUNITA’ DI CARRIERA NEL SETTORE MARITTIMO
“La recente pubblicazione del Rapporto Eduscopio 2022/23, redatto dalla Fondazione Agnelli, fornisce l’occasione per lanciare un messaggio ai giovani che si affacciano alle carriere del mare e alle loro famiglie sulle importanti opportunità occupazionali e di carriera...
Cordoglio per la scomparsa di Giuseppe Bono
Mario Mattioli, presidente di Confitarma e della Federazione del Mare, esprime il suo cordoglio personale e di tutto il cluster marittimo italiano per l’improvvisa scomparsa di Giuseppe Bono. “Un protagonista del nostro mondo – afferma Mattioli - che con capacità,...